Il fascino dei paradossi

Il fisico teorico Niels Bohr, capofila della scuola danese attiva soprattutto nei primi decenni del XX secolo, era noto e stimato non solo per aver proposto il primo modello quantistico dell’atomo di idrogeno, ma anche per il suo rigore metodologico e culturale. Un giornalista che era andato a trovarlo per una intervista nella sua casa di campagna, fu meravigliato ...