• C’è un’alternativa al modello settentrionale

    0 No tags Permalink 4

    Pubblicato su “Rinascita“, numero 40 del 17 ottobre 1987 Di fronte alla divaricazione della forbice che separa il Nord industrializzato del paese dal Sud. Quali possono essere i fondamenti di un progetto di sviluppo meridionale che sia altro e diverso rispetto al processo in atto nella parte industrialmente più forte del Paese. Territorio e ambiente naturale, cultura, capacità ...

  • Come sono diventato napoletano

    1 No tags Permalink 8

    Quando il vecchio prof. Antonio Carrelli andò in pensione, nel 1971, l’Università di Napoli bandì un concorso di professore ordinario di Fisica Sperimentale, e io decisi di partecipare. La commissione era presieduta dal decano dei fisici napoletani Ettore Pancini, uomo di grande carisma e fisico illustre. Nel novembre dello stesso anno, Pancini mi chiese di ...

  • Il fascino dei paradossi

    Il fisico teorico Niels Bohr, capofila della scuola danese attiva soprattutto nei primi decenni del XX secolo, era noto e stimato non solo per aver proposto il primo modello quantistico dell’atomo di idrogeno, ma anche per il suo rigore metodologico e culturale. Un giornalista che era andato a trovarlo per una intervista nella sua casa di campagna, fu meravigliato ...

  • Ginestra Amaldi

    0 , Permalink 4

    Edoardo Amaldi era forse il meno brillante fra i giovani fisici noti come i “Ragazzi di Via Panisperna”, ma era solido, affidabile e coraggioso. Fu l’unico, fra di loro, a non lasciare l’Italia e Roma alla fine della guerra. Quando, sul finire degli anni ‘50, il baricentro della mia attività di ricerca e didattica si ...

  • Bellissima metafora dell’approccio classico alla conoscenza

    0 , Permalink 4

    Una storiella che raccontava Bruno Touschek, brillantissimo fisico austriaco (italiano di adozione) che ho avuto la fortuna di conoscere e frequentare. In una nottata buia, un viandante incontra un tale che, chino, verso terra sotto un lampione, mostra chiaramente di cercare qualcosa; e gli chiede: "Mi dica cosa ha perso, e dove l'ha perso; voglio aiutarla ...