Einstein e l’idea

0 No tags Permalink 3

Qualche tempo fa, ho riportato sul mio blog un simpatico aneddoto raccontatomi dal mio caro amico Eugenio Bennato. Eugenio si rammaricava però di non ricordare con esattezza dove avesse letto il divertente fatto occorso ad Albert Einstein, e quali fossero le circostanze esatte, chi fosse l’interlocutore del grande scienziato in quella situazione. Eugenio mi aveva promesso, ...

Un incidente cruento

0 No tags Permalink 3

Il morbo di Parkinson è una malattia spiacevole: induce tremore, lentezza dei movimenti, stanchezza precoce. Da quando ne soffro preferisco, finché posso, non parlare in pubblico; e quando devo, come spesso accade, andare a Roma per lavoro, mi faccio accompagnare in macchina da parte a parte; qualche volta ci pensa Tonino, responsabile della sicurezza di ...

Pranzo in Basilicata

0 No tags Permalink 0

Quando mi occupavo di energia solare, mi è capitato più volte di ritrovarmi per lavoro in zone derelitte del nostro mezzogiorno; come quelle, per capirci, in cui Cristo si è fermato secondo Carlo Levi. Quando capitava una siffatta occasione andavo, appena potevo, con tutta la famiglia, per gustare un po’ di sapore di civiltà antica. Era ...

Come si giudica un uomo?

0 No tags Permalink 0

Quando lasciai i Laboratori Nazionali di Frascati per andare a coprire la cattedra di Fisica Sperimentale a Napoli, la decisione di lasciare la ricerca sulle particelle elementari per dedicarmi alle fonti di energia alternativa comportava quasi naturalmente la scelta di trasferirmi dalla Facoltà di Scienze a quella di Ingegneria. Avevo conosciuto il giovane Francesco Califano, ...