I vecchi di una volta

0 No tags Permalink 0

Quello che sto per raccontarvi è, a conti fatti, un altro paradosso, anche se a lasciarvi spiazzati non è in questo caso un famoso scienziato, ma una arzilla vecchietta che stava seduta presso l’uscio di casa sua a Brisighella, paesotto di collina in prossimità di Faenza. Io stavo passeggiando con una amica, che quando passammo vicino ...

Il fascino dei paradossi

Il fisico teorico Niels Bohr, capofila della scuola danese attiva soprattutto nei primi decenni del XX secolo, era noto e stimato non solo per aver proposto il primo modello quantistico dell’atomo di idrogeno, ma anche per il suo rigore metodologico e culturale. Un giornalista che era andato a trovarlo per una intervista nella sua casa di campagna, fu meravigliato ...